Detergenti con materie prime biologiche. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29,90!

Inquinamento idrico e detersivi ecologici

inquinamento idrico bio mio natural

L’inquinamento idrico è per la terra una vera e propria piaga e comporta seri danni all’ecosistema marino, fluviale e lacustre.

Vesti la natura ci spiega perchè l’inquinamento idrico sia collegato anche all’utilizzo dei detersivi.

La vita nasce dall’acqua infatti:

  • il nostro corpo si compone per buona parte di acqua.
  • la base della nostra alimentazione è data da piante che necessitano di una continua irrigazione e ( per gran parte della popolazione ) dalla carne o dai pesci che vivono in acqua.

Potremmo facilmente intuire perché il problema dell’inquinamento idrico causato dai detersivi richieda un’azione immediata da parte di governi, enti di controllo e cittadini.

L’inquinamento idrico non è causato solo dai detersivi, viene infatti generato da molti altri fattori, come:

  • gli scarichi agricoli ed industriali
  • l’alterazione del suolo
  • la prassi di gettare in acqua rifiuti solidi e liquidi (soprattutto plastica e petrolio)
  • e da molti altri fattori che hanno però un particolare in comune: c’è sempre lo zampino dall’uomo.

Che si utilizzi il detergente per i piatti, pavimenti o indumenti, che si scarichino in mare prodotti di scarto industriale, che si adoperino fertilizzanti e pesticidi, oppure che si facciano i conti con gli effetti dell’inquinamento del suolo e quindi delle falde acquifere, in ogni caso, stiamo mettendo a rischio l’ecosistema.

Cosi facendo è ovviamente a rischio anche la salute e la sopravvivenza del genere umano.

Non dobbiamo credere che i detersivi turbino gli equilibri dell’ambiente soltanto una volta scaricati in acqua dalle condutture domestiche, agricole o industriali.

I petrolati, cioè quelle sostanze derivate dalla lavorazione del petrolio e presenti nel 99% dei detersivi in commercio, sono infatti pericolosi anche durante la fase di produzione degli stessi detersivi.

Quali sono le sostanze nocive presenti nei detersivi “non ecologici”?

I detersivi commerciali sono un cocktail chimico dannoso non solo sotto il profilo dell’inquinamento idrico, ma più in generale per le persone, gli animali e l’ambiente. Di seguito riportiamo un breve elenco delle sostanze chimiche nocive più comuni nella composizione dei detersivi:

  • Tensioattivi chimici SLS / SLES
  • Fosfati
  • Formaldeide
  • Candeggina
  • Solfato d’ammonio
  • Diossano
  • Sbiancanti ottici / sbiancanti UV
  • Ammonio quaternario (Quats)
  • Nonilfenolo etossilato (Nonoxynol, NPEs)
  • Profumi e fragranze sintetiche
  • Coloranti
  • Acetato di benzile
  • P-Diclorobenzene / Benzene

Perché i detersivi inquinano?

Innanzitutto perché contengono prodotti chimici, tensioattivi su tutti, derivanti dalla lavorazione del petrolio. Questi, come ben sappiamo, impattano notevolmente sull’ambiente sia in fase di estrazione che nel momento in cui vengono dispersi nelle acque.

Quelle in esame sono delle sostanze non biodegradabili che, al pari dei più comuni fertilizzanti, sono da riconoscere come responsabili del processo di eutrofizzazione dell’acqua. Ciò significa che le particelle di zolfo contenute in tali detersivi possono nutrire le piante acquatiche a dismisura.

Acquistare detersivi ecologici

Acquisti responsabili! Esistono in commercio detersivi 100% naturali come quelli che trovi nella nostra sezione “shop” e come tali certificati da enti di controllo preposti. Questi sono composti da reagenti naturali di origine vegetale.

Questi detersivi ecologici, garantiscono un’efficacia pari a quella vantata dai detersivi storici e blasonati, sono altrettanto profumati e a volte costano persino di meno. Il suggerimento è quindi quello di leggere con attenzione le etichette dei prodotti che settimanalmente compriamo al supermercato, iniziando quindi ad effettuare acquisti più responsabili.

 

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Apri Chat
1
Bisogno di aiuto?
Benvenuto su Bio Mio Natural
Come possiamo aiutarti?