Detergenti con materie prime biologiche. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29,90!

Come proteggere l’ambiente

proteggere l'ambiente

Proteggere l’ambiente si può e non è necessario fare grandi cose, basta avere qualche piccolo accorgimento.

Oggi vi riproponiamo un estratto dell’articolo pubblicato sul sito www.ideegreen.it.

Proteggere l’ambiente: da dove iniziare

La protezione dell’ambiente è un argomento sempre più a cuore a tutta la comunità. Dopo i vari cambiamenti climatici, lo scioglimento della calotta polare e i disastri naturali che si sono imbattuti sulle varie città del mondo, imparare a proteggere l’ambiente è molto importante.

Dopo gli accordi di Kioto, tutti gli stati partecipanti si sono impegnati ad approvare leggi che permettessero sia il risparmio energetico sia un abbassamento dei livelli di smog nell’aria. Ciò non basta, però, sono molti gli esperti che consigliano ai cittadini di optare sempre più per uno stile di vita eco-sostenibile. L’azione combinata di tutti i cittadini insieme alle politiche statali per il risparmio energetico, possono migliorare lo stato di benessere della terra e dell’ambiente.

Quali sono le azioni che ci permettono di preservare e proteggere l’ambiente giornalmente?

Per proteggere l’ambiente in modo consapevole, bisogna innanzi tutto, iniziare a migliorare le nostre abitudini domestiche. Specialmente durante il periodo invernale, bisogna cercare di limitare l’emissione nell’aria di CO2 a causa dell’utilizzo delle caldaie, dei caminetti, del pellet ecc…Per mantenere la casa più calda e limitare le emissioni, bisognerebbe dotarla di un cappotto termico, in questo modo il calore verrà mantenuto a lungo. Inoltre, si consiglia sempre di limitare la temperatura all’interno della casa a 22°.

Oltre al riscaldamento della casa, il cappotto termico permetterà anche d’estate di mantenere la frescura al suo interno, in questo modo si potranno utilizzare meno i condizionatori e risparmiare l’energia elettrica. Per il risparmio dell’energia, lo Stato Italiano sovvenziona anche i lavori di riqualificazione domestica, come la scelta dell’installazione di Pannelli Solari.

Per chi non ha la disponibilità, di modificare il suo assetto energetico, questo non vuol dire che non si possa comunque risparmiare ponendo attenzione all’utilizzo degli elettrodomestici. Si consiglia in questo caso, di evitare di accendere la lavastoviglie vuota, o la lavatrice per un mezzo carico. Bisognerebbe sempre staccare i televisori, i PC e tutti i componenti elettronici una volta finiti di utilizzare. Questi piccoli gesti, non solo proteggono l’ambiente, ma permettono anche di risparmiare sulla bolletta.

Proteggere l’ambiente: altri consigli

Al fine di risparmiare l’acqua, oltre a porre attenzione alla lavastoviglie, bisognerebbe scegliere di fare la doccia invece che il bagno. Montare dei rubinetti con riduttori di flusso, non lasciare l’acqua aperta mentre ci si lava i denti, o quando si lavano i piatti.

Il riciclaggio, ormai obbligatorio in quasi tutte le città italiane, aiuta a proteggere l’ambiente e a riutilizzare le materie di riciclo per la costruzione e la produzione di nuovi oggetti. Il riciclaggio è un’abitudine semplice da perseguire, basterà suddividere la plastica dal vetro, la carta e il cartone, ecc…L’umido inoltre è molto utile per il compostaggio biologico.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Apri Chat
1
Bisogno di aiuto?
Benvenuto su Bio Mio Natural
Come possiamo aiutarti?