La pulizia del forno è una fase delicata ma alquanto importante per la manutenzione di questo elettrodomestico, presente in tutte le cucine dagli italiani. Che sia ad uso domestico oppure ad uso ristorazione, pulire il forno è un’operazione che deve essere eseguita con cura e attenzione, ma soprattutto con costanza perché ne va dell’efficienza dello strumento. Un forno pulito e igienizzato lavora meglio, con maggiore resa e con consumi energetici ottimizzati. A trarre vantaggio è anche la qualità della cottura del cibo.Per pulire il forno esistono infiniti metodi naturali che possono ridurre l’uso di prodotti chimici. Non per questo, però, risultano meno efficaci. Inoltre riescono anche a fornire un importante contributo all’ambiente e all’ecologia, avendo un ridotto grado di tossicità.
Il rimedio più semplice, utile ad esempio per una pulizia settimanale, oppure per pulire il forno dopo un uso quotidiano e occasionale, è affidarsi al limone.
Limone. Un alleato naturale per la pulizia del forno è il limone!
Come pulire il forno con il limone
Inforna una teglia dai bordi alti con acqua e il succo di almeno 3 limoni. Lascia acceso il forno a 180° per circa mezz’ora: la miscela di acqua e limone evaporerà andando a pulire e disinfettare le pareti del forno.
Hai mai provato ?
Come pulire il forno con l’aceto bianco
Alternativa al limone è l’aceto bianco. Diluitelo con acqua in proporzione di tre parti a una (3 di aceto e una di acqua tiepida) e avrete ottenuto una potente ed efficace miscela pulente. Vaporizzata sulle superfici e sparsa con un morbido panno in microfibra o con una spugna, lasciata agire per almeno mezz’ora, contribuirà a sciogliere le incrostazioni e a eliminare l’unto e i cattivi odori.
Come pulire il forno con il bicarbonato
Un metodo ulteriore, sempre facendo affidamento sui prodotti naturali, consiste nel preparare una mistura con acqua e bicarbonato al 10%. Mescolate il composto fino ad ottenere un liquido uniforme e quindi tamponate le pareti del forno con una spugna imbevuta, prima di passare al risciacquo.
Non contenendo elementi chimici, tossici e agenti abrasivi, in questi casi è consigliabile riscaldare il forno a circa 50 gradi, spegnerlo, poi aprite lo sportello e iniziate la pulizia. Il lieve riscaldamento facilita lo scioglimento del grasso depositato sulle pareti.
Fonte: www.ilmessaggerocasa.it
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.
I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.
Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!
e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!