Detergenti con materie prime biologiche. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29,90!

Categoria: come eliminare le macchie

Macchie di caffè: come eliminarle

macchie di caffè

Non agitarti! Con le macchie di caffè la fretta è cattiva consigliera!

Ecco alcuni Rimedi naturali per eliminare le macchie di caffè senza danneggiare i tessuti.

Consigli: 

  • cerca di rimuovere la macchia quando è ancora fresca e sarà sicuramente più semplice procedere. 
  • elimina il liquido di caffè in eccesso con della carta da cucina o con un panno bianco e pulito.
  • tampona delicatamente ed evita almeno che la macchia si ingrandisca.

Quando sei fuori:

Hai macchiato i vestiti con il caffè al bar o al ristorante? 

Strofina sulla macchia dell’acqua frizzante fino a che l’alone non sia scomparso e, dopo ciò, lascia asciugare o, se possibile, utilizza l’asciugamani ad aria presente nelle toilette.

Macchie di caffè e prodotti da utilizzare

Aceto di mele:

  • Crea per esempio una miscela con 6 cucchiai di acqua distillata e due di aceto
  • Spruzza sulla macchia
  • lasciando agire per circa 15 minuti almeno
  • Strofina con uno spazzolino o con le mani per far sparire l’alone

Aceto di vino bianco:

  • Crea una miscela con due cucchiai di aceto e un bicchiere di acqua tiepida
  • Tampona sulla macchia almeno fino a quando l’alone non sarà sparito

Sapone di Marsiglia:

  • Bagna un angolo del sapone di Marsiglia
  • Passalo sulla macchia
  • Lascia che si crei abbastanza schiuma
  • Lascia agire per circa 10 minuti
  • Dopo questi passaggi risciacqua con acqua.

Succo di limone 

Attenzione: per le macchie di caffè usa un cotton fioc sul tessuto per verificare se questo ingiallisce a contatto con il limone. Dunque, se il tessuto non ingiallisce, possiamo procedere con il succo di limone sulla macchia di caffè.

Bicarbonato di sodio

  • Cospargi la polvere del bicarbonato su un panno bagnato
  • Fatto ciò, tampona la macchia di caffè.

 

 

Sai che questi trattamenti possono essere più specifici ed efficaci in base al tipo di tessuto da pulire? 

Rimozione della macchia di caffè da tessuti diversi

  •  tessuti in cotone: Prova con dell’acqua molto calda. Oppure utilizza il sale e il limone creando una crema da lasciare agire per circa un’ora;
  • capi in seta: meglio lasciare in ammollo il capo in acqua con due tazze di aceto di mele per una notte intera e il giorno dopo risciacquare in acqua fredda;
  • capi in velluto: Provare con dell’acqua frizzante, tampona e poi passare il ferro ben caldo, su di un panno umido messo sopra il capo macchiato;
  • capi in pelle, lana o pelliccia: usa sempre dell’acqua frizzante, strofinandola sulla macchia e poi asciuga con un panno pulito;
  • tappeti e moquette: acqua frizzante oppure crea un composto con alcol e aceto da tamponare sulla macchia di caffè con un panno pulito;
  • jeans: se la macchia di caffè è fresca, possiamo provare a rovesciare sopra la macchia dell’acqua bollente.

Per concludere, iscriviti alla nostra newsletter e non perdere tutti i nostri consigli e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

Apri Chat
1
Bisogno di aiuto?
Benvenuto su Bio Mio Natural
Come possiamo aiutarti?