Detergenti con materie prime biologiche. Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29,90!

Categoria: Consigli green

Come proteggere l’ambiente

proteggere l'ambiente

Proteggere l’ambiente si può e non è necessario fare grandi cose, basta avere qualche piccolo accorgimento.

Oggi vi riproponiamo un estratto dell’articolo pubblicato sul sito www.ideegreen.it.

Proteggere l’ambiente: da dove iniziare

La protezione dell’ambiente è un argomento sempre più a cuore a tutta la comunità. Dopo i vari cambiamenti climatici, lo scioglimento della calotta polare e i disastri naturali che si sono imbattuti sulle varie città del mondo, imparare a proteggere l’ambiente è molto importante.

Dopo gli accordi di Kioto, tutti gli stati partecipanti si sono impegnati ad approvare leggi che permettessero sia il risparmio energetico sia un abbassamento dei livelli di smog nell’aria. Ciò non basta, però, sono molti gli esperti che consigliano ai cittadini di optare sempre più per uno stile di vita eco-sostenibile. L’azione combinata di tutti i cittadini insieme alle politiche statali per il risparmio energetico, possono migliorare lo stato di benessere della terra e dell’ambiente.

Quali sono le azioni che ci permettono di preservare e proteggere l’ambiente giornalmente?

Per proteggere l’ambiente in modo consapevole, bisogna innanzi tutto, iniziare a migliorare le nostre abitudini domestiche. Specialmente durante il periodo invernale, bisogna cercare di limitare l’emissione nell’aria di CO2 a causa dell’utilizzo delle caldaie, dei caminetti, del pellet ecc…Per mantenere la casa più calda e limitare le emissioni, bisognerebbe dotarla di un cappotto termico, in questo modo il calore verrà mantenuto a lungo. Inoltre, si consiglia sempre di limitare la temperatura all’interno della casa a 22°.

Oltre al riscaldamento della casa, il cappotto termico permetterà anche d’estate di mantenere la frescura al suo interno, in questo modo si potranno utilizzare meno i condizionatori e risparmiare l’energia elettrica. Per il risparmio dell’energia, lo Stato Italiano sovvenziona anche i lavori di riqualificazione domestica, come la scelta dell’installazione di Pannelli Solari.

Per chi non ha la disponibilità, di modificare il suo assetto energetico, questo non vuol dire che non si possa comunque risparmiare ponendo attenzione all’utilizzo degli elettrodomestici. Si consiglia in questo caso, di evitare di accendere la lavastoviglie vuota, o la lavatrice per un mezzo carico. Bisognerebbe sempre staccare i televisori, i PC e tutti i componenti elettronici una volta finiti di utilizzare. Questi piccoli gesti, non solo proteggono l’ambiente, ma permettono anche di risparmiare sulla bolletta.

Proteggere l’ambiente: altri consigli

Al fine di risparmiare l’acqua, oltre a porre attenzione alla lavastoviglie, bisognerebbe scegliere di fare la doccia invece che il bagno. Montare dei rubinetti con riduttori di flusso, non lasciare l’acqua aperta mentre ci si lava i denti, o quando si lavano i piatti.

Il riciclaggio, ormai obbligatorio in quasi tutte le città italiane, aiuta a proteggere l’ambiente e a riutilizzare le materie di riciclo per la costruzione e la produzione di nuovi oggetti. Il riciclaggio è un’abitudine semplice da perseguire, basterà suddividere la plastica dal vetro, la carta e il cartone, ecc…L’umido inoltre è molto utile per il compostaggio biologico.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Detersivi con ingredienti biodegradabili: perchè sceglierli

detersivi con ingredienti biodegradabili

Detersivi con ingredienti biodegradabili, sai cosa sono? Cosa fa la differenza nei detersivi?

Gli ingredienti.

Alcuni ingredienti sono più dannosi per l’ambiente perché sono poco biodegradabili. Accumulandosi nel nostro ambiente, nei mari e nei corsi d’acqua hanno effetti tossici.

Un’alternativa efficace ai “prodotti chimici” in commercio è fare le pulizie utilizzando ingredienti naturali alternativi, come aceto e bicarbonato. Questi sono efficaci per una pulizia periodica, però non possono nulla contro lo sporco incrostato.

Come per i detersivi classici e inquinanti, i detersivi eco e i detersivi con ingredienti biodegradabili sfruttano comunque l’efficacia dei tensioattivi.

È utile per il benessere del nostro pianeta, ed è possibile riuscire nell’impresa di acquistare un detersivo ecologico. Ma ne vale la pena solo se si è certi che si tratti di un prodotto autentico e non di un finto eco.

In caso vi sia in dubbio sull’autenticità del detersivo eco, sarebbe meglio optare per soluzioni fai da te. O per altre alternative. I prodotti davvero verdi in media costano di più degli inquinanti

Al momento dell’acquisto di un detersivo green si ha l’impressione di spendere di più, ma la spesa, in realtà, è ammortizzata, se si rispettano le istruzioni d’uso tipiche dei prodotti eco.

In media si acquistano tra i dieci e i venti prodotti per la pulizia della casa e degli ambienti.

È un numero eccessivo, ne basterebbero molti meno. È vero che i detersivi specifici ci semplificano la vita, ma contengono più sostanze chimiche. In più, non è da sottovalutare la questione che un prodotto aggressivo sullo sporco può esserlo anche con l’ambiente e con noi.

Le sostanze chimiche contenute nei detersivi sono dannose per la natura e irritano pelle e occhi. Si ritiene siano anche una delle principali cause di intossicazione domestica dei bambini.

L’impatto ambientale è dato, oltre che dagli ingredienti, anche dall’imballaggio e dall’uso che facciamo del prodotto.

A seconda dei prodotti, l’utilizzo che facciamo del detersivo può inficiare fino al 90% l’impatto negativo con l’ambiente.

Fonte: www.pianetadiriserva.it

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Pulire il forno incrostato: la guida

pulire il forno

La pulizia del forno è una fase delicata ma alquanto importante per la manutenzione di questo elettrodomestico, presente in tutte le cucine dagli italiani. Che sia ad uso domestico oppure ad uso ristorazione, pulire il forno è un’operazione che deve essere eseguita con cura e attenzione, ma soprattutto con costanza perché ne va dell’efficienza dello strumento. Un forno pulito e igienizzato lavora meglio, con maggiore resa e con consumi energetici ottimizzati. A trarre vantaggio è anche la qualità della cottura del cibo.Per pulire il forno esistono infiniti metodi naturali che possono ridurre l’uso di prodotti chimici. Non per questo, però, risultano meno efficaci. Inoltre riescono anche a fornire un importante contributo all’ambiente e all’ecologia, avendo un ridotto grado di tossicità.
Il rimedio più semplice, utile ad esempio per una pulizia settimanale, oppure per pulire il forno dopo un uso quotidiano e occasionale, è affidarsi al limone.

Limone. Un alleato naturale per la pulizia del forno è il limone!

 

Come pulire il forno con il limone

Inforna una teglia dai bordi alti con acqua e il succo di almeno 3 limoni. Lascia acceso il forno a 180° per circa mezz’ora: la miscela di acqua e limone evaporerà andando a pulire e disinfettare le pareti del forno.

Hai mai provato ?

Come pulire il forno con l’aceto bianco

Alternativa al limone è l’aceto bianco. Diluitelo con acqua in proporzione di tre parti a una (3 di aceto e una di acqua tiepida) e avrete ottenuto una potente ed efficace miscela pulente. Vaporizzata sulle superfici e sparsa con un morbido panno in microfibra o con una spugna, lasciata agire per almeno mezz’ora, contribuirà a sciogliere le incrostazioni e a eliminare l’unto e i cattivi odori.

Come pulire il forno con il bicarbonato

Un metodo ulteriore, sempre facendo affidamento sui prodotti naturali, consiste nel preparare una mistura con acqua e bicarbonato al 10%. Mescolate il composto fino ad ottenere un liquido uniforme e quindi tamponate le pareti del forno con una spugna imbevuta, prima di passare al risciacquo.
Non contenendo elementi chimici, tossici e agenti abrasivi, in questi casi è consigliabile riscaldare il forno a circa 50 gradi, spegnerlo, poi aprite lo sportello e iniziate la pulizia. Il lieve riscaldamento facilita lo scioglimento del grasso depositato sulle pareti.

Fonte: www.ilmessaggerocasa.it

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Spugna per il piano cottura: quale utilizzare

spugna per il piano cottura

La spugna per il piano cottura: utilizzate quella giusta?

Spugna per il piano cottura: un pensiero fisso se avete avuto brutte esperienze!

Avete appena acquistato la cucina e avete il terrore di rovinare il nuovo e bellissimo piano cottura, lo sappiamo.

Vi diamo un consiglio.

Molti non sanno ancora come muoversi in modo sicuro e facile quando si parla di spugna per il piano cottura, soprattutto se il piano risulta molto delicato.

E poi è ovvio : perchè rovinare qualcosa che magari hai acquistato con tanti sacrifici?

Finalmente avete la vostra bella cucina nuova, quello che ora dovete fare è semplicemente prendervene cura!

Per una pulizia ordinaria del piano cottura potete utilizzare semplicemente un panno in microfibra ed acqua tiepida, ma un piccolo trucco è quello di utilizzare l’acqua distillata in modo che il calcare non macchi il piano.

Per una pulizia più profonda potete utilizzare il nostro multiuso, eccezionale per il piano cottura!

Puoi spruzzarlo sulle superfici che ti interessano e lasciare agire qualche minuto.

Non utilizzare una spugna per il piano cottura molto abrasiva, non è necessario, e anche in questo caso preferisci un panno umido, microfibra o carta assorbente per rimuovere lo sporco !

Vedrai che il risultato sarà sbalorditivo!

Ricorda anche una cosa: prendersi cura dei tuoi nuovi acquisti permetterà una lunga durata nel tempo di questi ultimi.

Infatti, la produzione di ogni singolo oggetto, che non ritrovi naturalmente in natura, comporta sempre e comunque un impatto ambientale che può essere più o meno significativo.

Ma anche la pulizia deve essere fatta in modo consapevole, scegliendo prodotti a basso impatto ambientale.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Igienizzare mocio e stracci in casa

igienizzare mocio

Igienizzare mocio e stracci è, come potrai capire, indispensabile all’ottenimento di un buon risultato.

Gli strumenti che utilizzi per la pulizia della casa devono essere igienizzati come tutte le stanze che hai in casa.

Inutile igienizzare con strumenti non igienizzati, concordi?

Abbiamo un suggerimento per te che ti aiuterà ad igienizzare mocio e stracci in maniera semplice e sicura.

COME IGIENIZZARE MOCIO E PANNI PER PAVIMENTI

Vediamo insieme come:

  • Uno dei rimedi più efficaci per pulire gli stracci e il mocio prevede l’uso del bicarbonato di sodio.  Versa mezzo bicchiere di quest’ultimo dentro un secchio con dell’acqua tiepida. Disponi gli stracci ed il mocio in ammollo per circa due ore, risciacqua fino a quando l’acqua non risulti limpida. Se preferisci il lavaggio in lavatrice, inserisci il bicarbonato nella vaschetta del detersivo. Regola la temperatura di lavaggio al massimo sui 70°.
  • Con l’aceto rimuovi lo sporco da stracci e mocio e si eliminano anche i cattivi odori generati dai batteri. In una bacinella va messa dell’acqua tiepida e una tazza di aceto per ogni litro di acqua. Tieni stracci e mocio in ammollo per circa mezz’ora. Infine, strizza fino ad eliminare ogni residuo di sporco. Per un pulito maggiore aggiungi all’acqua anche due cucchiai di bicarbonato. L’efficacia sgrassante e igienizzante saranno potenziate.
  • Anche il limone si rivela assai utile per pulire a fondo stracci e mocio, basta riempire una bacinella con dell’acqua calda e versarvi dentro anche il succo di due limoni. Gli stracci e il mocio vanno tenuti in ammollo in questa soluzione per qualche ora e poi risciacquati energicamente. Il limone combatte anche i cattivi odori.
  • Il tea tree oil ha proprietà antibatteriche, elimina i cattivi odori ed è assai efficace per pulire stracci e mocio. In una bacinella piena di acqua tiepida si mette il succo di due limoni e poi qualche goccia di tea tree oil. Metti il mocio e gli stracci in ammollo per mezz’ora e poi risciacquati.
  • Lava gli stracci anche in una soluzione di acqua e ammoniaca. Alla fine risciacqua e lascia asciugare completamente all’aria aperta, evitando di riporli umidi, altrimenti emaneranno cattivi odori.
Fonte: nonsprecare.it

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere curiosità, tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL.

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Come eliminare il calcare dai rubinetti

eliminare il calcare

Eliminare il calcare da sanitari e rubinetti?

Se fatto periodicamente, eliminare il calcare dai sanitari e dai rubinetti, risultare semplice e veloce.

Segui questi semplici passaggi e goditi il risultato!

 

  • Prepara una crema con 2 cucchiai di bicarbonato, qualche goccia di acqua e 1 cucchiaio di aceto.
  • Pulisci la superficie con una spugnetta imbevuta del prodotto, risciacqua e asciuga.

 

Per i rubinetti e il soffione della doccia, può succedere che il calcare ostruisca i buchi e limiti il passaggio dell’acqua.

Come puoi fare in questi casi?

Scommettiamo che ti è capitato almeno una volta nella vita!

In questo caso

  • smonta il diffusore e immergilo in una miscela composta da 250 ml di acqua bollente e 150 ml di aceto.
  • Lascia il rubinetto in ammollo per circa 4 ore.

 

Per rimuovere il calcare dal resto del rubinetto, invece, effettua un pretrattamento con il limone.

Lascia agire per almeno 10 minuti poi pulisci la parte con una spugna imbevuta di bicarbonato e aceto.

Sciacqua con acqua calda e asciuga!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL!

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Rimuovere la Muffa dai tessuti? Ecco la guida

eliminare muffa dai tessuti

Speriamo non vi sia capitato, è veramente un bel grattacapo, ma non preoccupatevi, i rimedi i rimedi per eliminare la muffa dai tessuti ci sono, sono tanti e sono green!

Il bicarbonato di sodio è un rimedio naturale che aiuta a rimuovere la muffa dai tessuti. Il consiglio è di pretrattare le macchie di muffa con il bicarbonato di sodio dopo averle inumidite, lasciare agire e poi spazzolarle bene prima del lavaggio in lavatrice.

Percarbonato di sodio

Soprattutto se le macchie di muffa sono presenti su capi e tessuti bianchi, vi suggeriamo di ricorrere al percarbonato di sodio sia per pretrattare (da usare come se si trattasse di un comune smacchiante in polvere) sia da usare come additivo nel quantitativo di un misurino durante il lavaggio in lavatrice con acqua calda.

Tea Tree Oil

Il Tea Tree Oil è considerato l’olio essenziale dal maggior potere antimuffa, aiuta sia a prevenire che a eliminare la muffa non solo dai tessuti ma anche nelle abitazioni. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree all’acqua di ammollo dei tessuti o direttamente in lavatrice.

Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un rimedio universale per pretrattare e rimuovere le macchie dai tessuti ed è utile anche nel caso della muffa. Se volete pretrattare le macchie di muffa usate sapone di Marsiglia solido o liquido e acqua calda, strofinando bene con una spazzolina da bucato.

Grazie a @greenme per questi ottimi consigli!

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL!

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

 

Come pulire il microonde incrostato

come pulire il microonde

Come pulire il microonde se si sono sviluppate forme di vita aliene al suo interno?

Il cibo incrostato sembra averne colonizzato ogni angolo e ogni rimedio sembra essere inefficace.

Povero microonde, alleato per i nostri pasti veloci, spesso ci rende veramente la vita facile.

 

Ma ce ne prendiamo realmente cura? Non dimenticare che ospita il cibo che poi andrai ad ingerire, non è sano e sicuro non pulirlo adeguatamente. Inoltre, ricordi la storia del mantenere il più possibile in vita un oggetto di utilizzo quotidiano per evitare che si rompa irreparabilmente andando ad aumentare la quantità di rifiuti nel mondo?

Puoi evitare tutto questo facendo attenzione anche alla pulizia!

Ecco per te un metodo efficace per pulire i microonde da incubo dall’interno:

Aggiungi ad una ciotola d’acqua

  • un bicchiere d’aceto
  • un limone tagliato a metà o due cucchiai di bicarbonato

 

Fai scaldare alla massima temperatura per 5 minuti.

Il vapore sprigionato sarà una manna dal cielo, avrà intense proprietà sgrassanti e igienizzanti che ti permetteranno di pulire le superfici interne del microonde semplicemente con una spugna bagnata.

Per ottenere il massimo risultato, una volta suonato il timer, lascia agire ancora un pò, attendi 3/4 minuti prima di aprire il forno.

Sciacqua e asciuga con uno strofinaccio o un panno in microfibra il tuo “ex” microonde incrostato.

Per terminare la pulizia, il piatto girevole può essere lavato con acqua e aceto oppure utilizzando un prodotto senza tensioattivi fai da te.

 

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL!

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Come disinfettare le spugne che hai in casa?

disinfettare le spugne

Sapete che è importante disinfettare le spugne da cucina con frequenza regolare?

Prove scientifiche dimostrano che le spugne da cucina sono tra gli oggetti più sporchi e contaminati della casa, anche più del bagno. Il motivo? L’umidità e i residui di di cibo creano un ambiente favorevole alla proliferazione di molti agenti patogeni.

Ecco perché devi assolutamente conoscere questi 3 metodi utili, veloci e green per disinfettare le spugnette!

Munitevi di aceto bianco

• Fate bollire una tazza d’acqua.

• Aggiungete la stessa quantità di aceto bianco.

• Immergete nella tazza la spugna per circa 20 minuti.

• Trascorsi i 20 minuti, strizzatela e schiacciatela in modo da eliminare lo sporco.

• Infine, se necessario, risciacquatela con acqua e sapone.

Provate anche con il detersivo ecologico che avete in  casa

• Diluite un cucchiaio di detersivo liquido per piatti in una tazza di acqua bollente.

• Immergetevi la spugna (facendo attenzione a non scottarvi).

• Dopo 20 minuti, risciacquate la spugna ed eliminate i residui di sporco.

Anche Il forno a microonde è un ottimo alleato per eliminare i microrganismi e didinfettare le spugne da cucina. Le elevate temperature alterano l’umidità tipica delle spugne, il che impedisce ai microrganismi di proliferare.

Cosa bisogna fare per disinfettare le spugne?

 

• Prima di disinfettare le spugne, tenete conto che alcune spugne sono fatte di materiali sintetici che possono sciogliersi con il calore. Perciò, prima di ricorrere a questo metodo, mettete la spugna in una ciotola con acqua e aceto.

• A questo punto trasferite la ciotola nel microonde per 2 minuti.

• Se la spugna emanava un odore sgradevole, grazie a questo metodo lo eliminerete.

• Fate attenzione a non scottarvi quando togliete la ciotola dal microonde.

Fonte @viverepiusani

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL!

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Eliminare i cattivi odori ? Per te le nostre ecotips!

eliminare i cattivi odori

Ma come si fa ad eliminare i cattivi odori , nemici della casa, in maniera green ed efficace?

Casa super profumata? Il rimedio green per eliminare definitivamente i cattivi odori!

Eliminare i cattivi odori con le scorze di arance.

Non sprecarle, utilizza le scorze di arance per eliminare i cattivi odori , o anche quelle di mandarini e clementine che generalmente butti…  sapevi che sono ricche di oli essenziali?

Questi, a contatto con il calore, vengono sprigionati in aria profumando piacevolmente e naturalmente l’ambiente.

Basterá dunque scaldare le scorze degli agrumi sul termosifone e creare potpourri.

Potete lasciare essiccare le scorze, metterle in un sacchettino, di cotone o di tela, e riporle nei cassetti che saranno profumatissimi!

A proposito di oli essenziali! Li conoscete?

Sentite un pó cosa ne pensa @donnamoderna degli oli essenziali.

 

OLI essenziali per profumare l’ambiente ed eliminare i cattivi odori.

Gli oli essenziali sono “nettari” preziosi, ottenuti dall’estrazione di alcune piante aromatiche, spesso dalle note virtù curative. Sono un ottimo deodorante naturale e, oltre a profumare la casa, sono in grado di stimolare alcune reazioni emotive. L’odore viene trasformato dalle nostre cellule olfattive in stimolo chimico e in impulso elettrico, e raggiunge così il cervello, richiamando alla memoria ricordi ed emozioni. La scelta dell’olio essenziale giusto varia a seconda dell’uso (in quale stanza usarlo, in quale momento della giornata, quali odori eliminare), dei gusti soggettivi di ognuno, e soprattutto, delle proprietà che ogni singola essenza possiede. Tutto ciò che serve saranno: un brucia essenze e candeline tipo tea light. Per profumare gli ambienti di casa dovete aggiungere dell’acqua nel diffusore e da 5 a 10 gocce di olio essenziale (la quantità dipende anche dalle dimensioni della stanza). Grazie al calore della candela, l’aroma si diffonderà in tutta la casa.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere tutti i nostri consigli e le novità sui detersivi ecologici BIO MIO NATURAL!

I detersivi Biodegradabili, non testati sugli animali, senza Derivati Petrolchimici, Profumi Artificiali, OGM, Fosfati, Fosfonati e SLES.

Per te in regalo un coupon con il 20% di sconto sul tuo primo acquisto!

e non dimenticare di seguirci sui nostri canali Instagram e Facebook!

Apri Chat
1
Bisogno di aiuto?
Benvenuto su Bio Mio Natural
Come possiamo aiutarti?